Partenza ad orario e luogo da stabilire per Monterchi. All’arrivo incontro con la guida e inizio delle visite: il Museo della “Madonna del Parto” con il celebre affresco realizzato da Piero della Francesca; illustrazione storico-artistica del capolavoro con particolare riferimento all’intervento di restauro effettuato nel 1992. Trasferimento successivo presso Anghiari, interessantissimo borgo noto per l’impianto urbanistico medievale-rinascimentale, per i vicoli con suggestivi scorci, per le botteghe artigiane locali e per la famosa “battaglia di Anghiari”, scontro epico svoltosi nella piana omonima nel 1440; vista panoramica sulla piana di Anghiari e sulla bellissima Valtiberina. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per l’Eremo di Montecasale situato in cima a un colle, nella pace e nel silenzio di un bosco di lecci e querce, il convento, tipico esempio di architettura religiosa medievale in pietra, ricorda il passaggio di San Francesco che qui sostò in meditazione e in preghiera; visita alla chiesetta duecentesca e alle celle dei frati. Trasferimento presso il borgo di Sansepolcro e visita alle celebri opere di Piero della Francesca all’interno del Museo civico, tra cui il capolavoro “La Resurrezione” e il “Polittico della Misericordia”. Visita alla sede della Società dei Balestrieri all’interno dell’antica casa di Piero della Francesca; visita al Duomo, con particolare riferimento al “Volto Santo”, importantissimo crocifisso altomedievale e alla chiesa di San Lorenzo, dove è conservata la celebre “Deposizione”, capolavoro del manierista Rosso Fiorentino. Passeggiata nel caratteristico centro storico del Borgo ed in particolare, nella centrale Piazza Torre di Berta con descrizione del celebre Palio della Balestra. Al termine delle visite inizio del viaggio di ritorno con rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 55,00 comprende:
La quota non comprende: ingressi, pasti, spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”
NB: L’ itinerario per motivi logistici potrebbe essere invertito, pur mantenendo inalterato il contenuto del programma
sul pullman verranno garantite tutte le norme di sicurezza e igiene assegnazione posti in base alle indicazioni di sicurezza per Covid-19